Il mito di Crono by Ettore Perrella
autore:Ettore Perrella [Perrella, Ettore]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: La ragione freudiana - 3
editore: Polimnia Digital Editions
pubblicato: 2023-09-26T22:00:00+00:00
3. 2. 3. Credere e non credere
Partiamo allora da un esempio di sconfessione che comporti effettivamente due credenze contrastanti entrambe coscienti, esempio che sarà molto facile trarre da quanto Octave Mannoni, come abbiamo già ricordato, ha detto a proposito del meccanismo del «sì lo so... ma comunque», che spiega tanti meccanismi soggettivi molto comuni, come tutti quelli che hanno a che vedere con la credenza. Tutti noi senza dubbio sappiamo che nessun oroscopo ci dirà mai che cosa accadrà domani, ma comunque continuiamo a leggerlo, quando ce ne capita uno sotto mano. Quando crediamo qualcosa, nello stesso tempo, di solito, non la crediamo mai del tutto. E questo non vale solo per lâoroscopo, ma anche per contenuti molto diversi, che stanno alla base della vita quotidiana di chiunque, per esempio nella religione. Chi crede che lâostia consacrata sia il corpo di Cristo, per esempio, fino a che punto non pensa anche che sia solo un pezzo di pane? O, quando andiamo a vedere un film, e ci appassioniamo nel seguirne le vicende, come se fossero reali, tuttavia sappiamo benissimo che la storia è totalmente inventata. Questo elenco potrebbe continuare molto a lungo. In tutti questi casi interviene senza dubbio una scissione dellâio, anche se qui non si tratta di nessun feticcio e di nessun sintomo nevrotico, perché non si produce nessuna rimozione, tanto più che gli interessi in base ai quali ci scindiamo sono, alla fin fine, abbastanza secondari. La scissione dellâio, di conseguenza, in questi casi, si configura in termini radicalmente differenti da quel che accade nella genesi del feticismo, perché nessuno si sente obbligato a essere sempre e totalmente conseguente con i princìpi che dice o crede di accettare.
Certo, viene da chiedersi se la scissione dellâio, qui, abbia qualche relazione con quella, che ha conseguenze molto più determinanti, che consente a un perverso â per esempio a un esibizionista â di comportarsi come una persona normalissima, eccetto che in quei momenti in cui può compiere lâatto in cui consiste la sua perversione (almeno se a questa parola diamo il suo significato descrittivo). Ricordiamo poi che, dal punto di vista clinico, un perverso non è tale solo per pochi minuti, quando gli capita la possibilità di compiere un determinato atto, ma lo è comunque, in qualunque situazione e qualunque cosa faccia, altrimenti la perversione non sarebbe una struttura clinica. In effetti, il problema che stiamo affrontando si può risolvere solo in un modo: distinguendo la meccanica del comportamento dalla struttura che la rende possibile. à da notare dâaltra parte che la stessa espressione «atto perverso» può trarci in inganno, dal momento che manca totalmente, qui, quel fattore etico di scelta che rende quello che facciamo un atto, quando la nostra decisione è libera. I perversi, in altri termini, compiono dei passaggi allâatto, più che degli atti. Come si vede, qui tocchiamo un punto che sembra difficile inserire in quella meccanica delle significazioni e delle formazioni dellâinconscio per la quale, nella psicanalisi freudiana o lacaniana, sembra esserci ben poca libertà di decidere alcunché.
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
Antropologia | Assistenza e servizi sociali |
Educazione | Filosofia |
Psicologia | Sociologia |
Studi culturali e sociali |
Una stanza piena di gente by Daniel Keyes(2856)
Le otto montagne by Paolo Cognetti(2757)
Pastorale americana by Philip Roth(2332)
Come mantenere giovane il cervello by Sara Bottiroli & Elena Cavallini(1969)
Bruno Vespa by *(1640)
Factfulness by Hans Rosling(1566)
La solitudine dell'anima (2011) by Eugenio Borgna(1473)
Vincere le abbuffate by Christopher G. Fairburn(1454)
Gestire il proprio tempo: I trucchi per organizzare meglio il proprio tempo e diventare produttivi (Italian Edition) by Arcimboldi Nicola(1412)
Ufo e extraterrestri by Roberto Pinotti(1231)
È Facile Affrontare I Problemi Della Vita Se Sai Come Farlo by Pino de Sario(1225)
A by Provart(1216)
La mente adolescente by Daniel J. Siegel(1176)
L'inglese by Daniel Silva(1168)
Allucinazioni by Oliver Sacks(1166)
Storie della buonanotte per bambine ribelli by Francesca Cavallo Elena Favilli(1164)
Vita 3.0 by Vita 3.0 Essere umani nell’era dell’intelligenza artificiale(1155)
Il ritiro sociale negli adolescenti by Matteo Lancini(1126)
La cartolina. Da Socrate a Freud e al di là (Mimesis) by Jaques Derrida(1109)
